Renzi un anno dopo

di Mauro Piras In Europa, in questo momento, sembrano possibili solo tre politiche: l’europeismo antipopulista; il populismo antieuropeista; e il populismo europeista. Il primo le ha prese sonoramente alle elezioni europee del 2014, quando tutti i partiti tradizionali che hanno sostenuto la politica dell’Unione Europea sono crollati, soprattutto se provenienti

Continua a leggere

Le nazioni europee e la fine dell’Europa

di Mauro Piras Il quadro è cupo. L’Europa delle nazioni tende all’autodistruzione, come già due volte nel corso del Novecento. E nel centesimo anniversario della prima volta, che l’ha ridimensionata definitivamente nel potere mondiale. Le elezioni di domenica scorsa ci consegnano una Unione Europea indebolita e frammentata, lacerata da tendenze

Continua a leggere