Paradossi di Barthes

di Pierluigi Pellini [Cent’anni fa, il 12 novembre 1915, nasceva Roland Barthes. Una versione abbreviata di questo articolo è uscita su «Alias – il manifesto»] Se per soddisfare l’ansia di bilanci, che detta il rituale di ogni centenario, si volesse ricorrere all’evidenza spiccia e provinciale del mercato librario italiano, la

Continua a leggere

Le parole tra gli uomini

[Esce in questi giorni Le parole tra gli uomini. Antologia di poesia gay italiana dal Novecento al presente (Robin 2012, pp. 439, euro 15), a cura di Luca Baldoni. Presentiamo una sintesi dell’introduzione di Luca Baldoni e alcune poesie incluse nell’antologia. Su indicazione del curatore, abbiamo scelto testi recenti scritti da

Continua a leggere

La Roma di Émile Zola

di Clotilde Bertoni «Tante pagine […] quante basterebbero in tempi ordinari a costruire tre romanzi ordinari»: è quanto afferma un Ugo Ojetti ironicamente atterrito nella sua recensione a Rome, l’opera di Zola sulla nostra capitale, concepita nel 1894 e nel 1895-96 uscita a puntate parallelamente in Francia sul “Journal” e

Continua a leggere