Eros il dolceamaro

di Anne Carson   L'amore ai tempi del neoliberalismo, rubrica a cura di Federica Gregoratto   [Esce oggi, per Utopia editore, Eros il dolceamaro di Anne Carson, una meditazione in 34 capitoli su amore e desiderio, per la traduzione di Patrizio Ceccagnoli, e accompagnato da uno scritto di Emmanuela Tandello.

Continua a leggere

Economia dell’imperduto

di Anne Carson   [Esce oggi per i tipi di Utopia il saggio Economia dell'imperduto di Anne Carson, con uno scritto di Antonella Anedda, nella traduzione di Patrizio Ceccagnoli. Per gentile concessione dell'editore, anticipiamo alcuni brani del capitolo II].   Visibili invisibili   SIMONIDE   Il denaro è visibile e

Continua a leggere

The Albertine Workout

  di Anne Carson, traduzione di Matilde Manara   [The Albertine Workout è una plaquette di Anne Carson uscita nel 2014. Questa è la parte iniziale del testo nella traduzione di Matilde Manara].   1. Il nome Albertine non è comune per una femmina in Francia, mentre Albert è diffuso

Continua a leggere

Alice Munro e le altre

[Alice Munro ha vinto il Premio Nobel per la letteratura. Festeggiamo questo riconoscimento ripubblicando un articolo di Daniela Brogi dedicato a Munro e alle altre grandi scrittrici canadesi contemporanee] di Daniela Brogi È impossibile fermarsi all’argomento della pura coincidenza per così tanti nomi provenienti da un unico territorio: il Canada è

Continua a leggere

Alice Munro e le altre

di Daniela Brogi È impossibile fermarsi all’argomento della pura coincidenza per così tanti nomi provenienti da un unico territorio: il Canada è il paese delle grandi scrittrici. Basta ripensare alle più note per capire che non è una questione esclusivamente riducibile al genere, con le relative recinzioni che potrebbero derivarne:

Continua a leggere