Gianni Pettena: il rifiuto del lavoro

di Marco Scotini   [Pubblichiamo un estratto dal volume Non-conscious Architecture. Gianni Pettena, a cura di Marco Scotini in collaborazione con Gabriele Sassone, con alcune foto del libro]. Proibito rimanere un giorno senza far nulla G. Pettena   Architetto senza architettura   Un giovane uomo seduto, ripreso lateralmente, poggia i gomiti

Continua a leggere

Sketches of Frank Gehry

di Sydney Pollack [Dal 29 luglio al 1 settembre 2013 Le parole e le cose osserverà una pausa estiva; la programmazione regolare riprenderà il 2 settembre 2012. Durante questo periodo, per non lasciare soli i nostri lettori, pubblicheremo dei video, delle interviste, delle fotografie e delle playlist. L’immagine di copertina non verrà

Continua a leggere

Forme del totalitarismo

di Alessandra Sarchi Quale può essere il senso di tradurre e pubblicare in Italia oggi Della compattezza. Architetture e totalitarismi (traduzione Giacomo Raccis, Jaca Book 2012, pp. 73, euro 9), il saggio che il filosofo Miguel Abensour licenziò in Francia nel 1997 in aperta polemica con la riabilitazione in chiave

Continua a leggere

Oscar Niemeyer (1907-2012)

[Tre giorni fa è morto Oscar Niemeyer, uno dei maggiori architetti del XX secolo. Per ricordarlo pubblichiamo il documentario-intervista O arquiteto do século, in cui Niemeyer parla della propria vita e della propria opera]. . [youtube gEo9Ab0XAFk] [youtube dAgHuIPwqVo] [Immagine: Oscar Niemeyer, Museu de Arte Contemporânea (MAC) de Niterói (gm)].

Continua a leggere