Un’arte media

di Pierre Bourdieu [È uscita da poco, per Meltemi, la traduzione italiana del saggio di Pierre Bourdieu sulla fotografia, Un’arte media. Saggio sugli usi sociali della fotografia. Queste sono alcune pagine dell’introduzione] Si potrebbe dire della fotografia ciò che Hegel diceva della filosofia: “Nessun’altra arte, nessun’altra scienza è esposta a

Continua a leggere

Bowie: amare l’alieno

di Barbara Carnevali [LPLC va in vacanza fino a settembre. Anche quest’anno, per non lasciare soli i nostri lettori, riproporremo alcuni dei pezzi apparsi nei mesi precedenti. Questo intervento è uscito il 10 aprile 2017, ed è la postfazione a Bowie di Simon Critchley, Il Mulino (versione italiana di On Bowie, London, Serpent Tail, 2016,

Continua a leggere

Essere cosmopoliti

Essere cosmopoliti. Arte, filosofia e diritto. Una settimana di incontri a Udine e dintorni  dal 17 al 22 ottobre Giunto alla sua terza edizione, il Festival Mimesis, che si svolgerà a Udine tra il 17 e il 22 ottobre, offre un programma di divulgazione umanistica e scientifica in collaborazione con l’Università di Udine e

Continua a leggere

Ars est celare artem

di Alessandra Sarchi [Questo articolo è apparso su «Alias»] Uno dei capisaldi della cultura letteraria e figurativa occidentale vuole che l’arte sia veramente riuscita quando non si vede, quando è talmente dissimulata da produrre un’impressione di disinvoltura, spontaneità, grazia, facilità, assenza di fatica e di studio. Risultati che sappiamo essere

Continua a leggere