Il compito della critica è mettere in discussione le premesse ontologiche della nostra identità. Intervista ad Axel Honneth

di Francesca Sofia Alexandratos e Paolo Costa   [Pubblichiamo la traduzione italiana di un estratto dell’intervista ad Axel Honneth apparsa nella sua interezza in inglese sul numero 5/2023 della «Rivista Italiana di Filosofia Politica», pp. 121-143. Tra le maggiori voci del dibattito filosofico contemporaneo internazionale, Axel Honneth è conosciuto soprattutto

Continua a leggere

Il giovane Marx: un film

di Federica Gregoratto Sono già passati circa dieci anni dall’inizio dell’ultima crisi finanziaria che ha messo in ginocchio l’economia mondiale, soprattutto occidentale. Una delle trasformazioni sociali, politiche e culturali più evidenti che sta segnando la fase attuale (e terminale?)[1] della società capitalista è la presa di coscienza dei limiti, intrascendibili,

Continua a leggere

L’idea di socialismo. Un sogno necessario

SEMINARIO DI FILOSOFIA POLITICA 2016 Il socialismo giovedì 26 maggio 2016 h. 16:30-18:30 – Centro Einaudi, via Ponza 4/e Libro in discussione: Axel Honneth, L’idea di socialismo. Un sogno necessario, Milano, Feltrinelli,  uscita 5 maggio 2016 Relatore: Marco Solinas, Traduttore del volume Discussant: Mauro Piras, Liceo Classico Gioberti di Torino,

Continua a leggere