Il Movimento 5 Stelle e la democrazia

di Mauro Piras [LPLC si prende qualche giorno di vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori ripubblichiamo alcuni pezzi usciti nei mesi scorsi. Questo intervento di Mauro Piras è stato pubblicato l'8 gennaio 2018]. I grillini amano sorprenderci sempre, in materia di democrazia rappresentativa. Li avevamo lasciati, all’inizio di questa

Continua a leggere

Il Movimento 5 Stelle e la democrazia

di Mauro Piras I grillini amano sorprenderci sempre, in materia di democrazia rappresentativa. Li avevamo lasciati, all’inizio di questa legislatura, fermi nella loro idea che il voto di fiducia non fosse indispensabile alla nascita di un governo: basta trovare le maggioranze su ogni singolo provvedimento, dicevano, chi vuole appoggiarci ci voti

Continua a leggere

Renzi un anno dopo

di Mauro Piras In Europa, in questo momento, sembrano possibili solo tre politiche: l’europeismo antipopulista; il populismo antieuropeista; e il populismo europeista. Il primo le ha prese sonoramente alle elezioni europee del 2014, quando tutti i partiti tradizionali che hanno sostenuto la politica dell’Unione Europea sono crollati, soprattutto se provenienti

Continua a leggere

L’eterno compromesso storico

di Rino Genovese [Questo articolo è uscito sul sito de «Il Ponte»]. Neanche noi, che mai abbiamo nutrito particolare simpatia per i democristiani, potremmo dire male del nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Non sappiamo come riuscirà a interpretare il suo ruolo, ma la persona è senza dubbio, per la

Continua a leggere

Perché Renzi è di sinistra

di Mauro Piras Questo non è un intervento sul governo Renzi. O meglio: non è un intervento di valutazione del suo operato. Simili valutazioni, oggi, sono condannate a essere superficiali. Si fanno tante chiacchiere, nelle cosiddette analisi politiche dal 22 febbraio a oggi, sulla politica degli annunci, sulla politica da

Continua a leggere

Arraffa il potere quando puoi

di Rino Genovese Gli ingenui che nel dicembre scorso hanno votato Renzi alle primarie per cambiare le cose, o per reagire alla delusione della mancata vittoria di Bersani un anno fa, sono serviti. La smisurata ambizione dell’ex rottamatore era dunque compresa nell’orizzonte ristrettissimo di una manovrina di palazzo architettata in

Continua a leggere

Come perdere le elezioni

di Rino Genovese Matteo Renzi si sta preparando a perdere le prossime elezioni. Domani potrebbe apparirci addirittura brillante il deludente risultato ottenuto da Bersani l’anno scorso. La ragione di ciò è presto detta: Renzi si è infilato nel tunnel lunghissimo delle cosiddette riforme alla cui fine non c’è alcuno sbocco

Continua a leggere