Guerre culturali e neoliberismo

di Mimmo Cangiano   [Esce domani per nottetempo Guerre culturali e neoliberismo di Mimmo Cangiano. Ne anticipiamo l’introduzione, ringraziando l’editore].   Questo non è un libro sulla cancel culture (anche se ogni tanto si parla di cancel culture), e neanche un libro sul politicamente corretto (anche se qualche volta si

Continua a leggere

È un bel guaio

di Andrea Sartori   Le contraddizioni delle società liberali, da ultimo quelle che la Cancel Culture fa fiorire in seno alla difesa nominalistica della libertà, rendono oggi estremamente vario il discorso critico intorno alla censura. Sfuma, ad esempio, la contrapposizione tra società aperte e chiuse, mentre, dall’altro lato, una valutazione

Continua a leggere