Il capitale nella crisi: una riflessione su “Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato” di Jason W. Moore

di Alice Dal Gobbo   Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di   Emanuele Leonardi e Giulia Arrighetti   Esce quest’anno per Ombre Corte la riedizione di quello che è ormai diventato un classico dell’ecologia politica: Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato di Jason

Continua a leggere

Cosmo, produzione, anarchia

di Paul Guillibert   Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanuele Leonardi   [E' uscito da poco Terre et capital. Pour un communisme du vivant (Amsterdam, Paris 2021), di Paul Guillibert. Ne presentiamo l'introduzione, tradotta da Matteo Polleri e Andrea Di Gesu].   All’epoca del cambiamento climatico e delle catastrofi

Continua a leggere

Guerre spaziali

di Mario Pezzella 1. Nei saggi raccolti in Spazio e politica. Il diritto alla città II (Ombre corte 2018)[1], Henri Lefebvre descrive lo spazio come prodotto sociale. Esso non è una forma a priori neutrale o un trascendentale sempre uguale a se stesso: si incurva secondo le linee divisorie della

Continua a leggere