Le vite del romanzo

di Thomas G. Pavel [Thomas G. Pavel è uno dei maggiori teorici del romanzo contemporanei. Esce in questi giorni la traduzione italiana della sua opera maggiore, Le vite del romanzo. Una storia (traduzione di Daria Biagi e Carlo Tirinanzi de Medici, a cura e con una postfazione di Massimo Rizzante, Mimesis,

Continua a leggere

L’io possibile di Walter Siti

di Lorenzo Marchese [È uscito da poco L’io possibile. L'autofiction come paradosso del romanzo contemporaneo (Transeuropa) di Lorenzo Marchese. Presentiamo alcune pagine tratte dal quarto capitolo e dedicate alle opere narrative di Walter Siti] Praticamente ignoto come scrittore all’epoca dell’uscita del primo romanzo (Scuola di nudo, Einaudi, Torino 1994), Siti

Continua a leggere