Renzi un anno dopo

di Mauro Piras In Europa, in questo momento, sembrano possibili solo tre politiche: l’europeismo antipopulista; il populismo antieuropeista; e il populismo europeista. Il primo le ha prese sonoramente alle elezioni europee del 2014, quando tutti i partiti tradizionali che hanno sostenuto la politica dell’Unione Europea sono crollati, soprattutto se provenienti

Continua a leggere

TAV: una crisi politica

di Mauro Piras [Dal 29 luglio all’inizio di settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori del nostro sito erano circa un quinto o un sesto di quelli che abbiamo

Continua a leggere

Il suicidio del voto anticipato

di Mauro Piras Per la prima volta, un dirigente del Pd chiede apertamente di votare subito. Da tempo si parlava di tensioni dentro il partito, di posizioni che volevano chiudere in anticipo l’esperimento Monti. Ma tutto era rimasto sempre sul terreno delle voci, smentite con costanza da un gruppo dirigente

Continua a leggere