Anora

di Filippo Bruschi   Il Festival di Cannes non ha più l’importanza di un tempo. La decentralizzazione degli schermi e delle piattaforme ha trasformato quello che un tempo era una pietra miliare nell’iter cinematografico annuale in una delle tante notizie trascinate dal flusso. Anora di Sean Baker non fa eccezione.

Continua a leggere

Il cinema, l’insurrezione del tempo: “Il Sol dell’Avvenire” di Nanni Moretti

di Pierandrea Amato   [Dedichiamo oggi al dibattito sull'ultimo film di Nanni Moretti un dittico di interventi, che prendono posizioni molto differenti sull'opera. Dopo l'intervento di Linnio Accorroni, pubblichiamo qui un contributo di Pierandrea Amato]     Distruggere Edipo, l’illusione dell’ego, il fantoccio del superego, la colpevolezza, la legge, la

Continua a leggere

La mia Battaglia

di Franco Maresco e Letizia Battaglia   [In questi giorni è stato pubblicato, per i tipi de Il Saggiatore, il libro “La mia Battaglia – Conversazioni con Letizia Battaglia”, primo libro del regista palermitano Franco Maresco. Il volume raccoglie diverse conversazioni inedite tra i due artisti, registrate negli ultimi anni

Continua a leggere