Godimento o desiderio?

di Rino Genovese I Marx e i teorici socialisti ottocenteschi stavano decisamente dalla parte del godimento: e ciò sia per una circostanza storica relativamente banale - l'eredità, nel loro pensiero, del materialismo edonistico settecentesco - sia per una ragione sostanziale: il godimento è ciò che il borghese non può raggiungere, perché,

Continua a leggere

Resistenza contadina

di Pier Paolo Poggio  1. Lo schema più diffuso con cui tuttora si interpreta la realtà sociale fa perno sull’opposizione tra arretratezza e modernità, e l’obiettivo apparentemente condiviso, la meta a cui giungere, è la modernizzazione (in ogni campo della vita). La vicenda storica dell’Occidente, e poi del mondo intero,

Continua a leggere