Perché le storie aiutano a vivere

di Michele Cometa [È da poco uscito il nuovo saggio di Michele Cometa, Perché le storie aiutano a vivere. La letteratura necessaria (Raffaello Cortina). «Non sappiamo perché e come l’Homo sapiens abbia sviluppato la capacità di costruire storie», si legge nel risvolto di copertina. «Possiamo però ipotizzare come possono essere

Continua a leggere

Per Auerbach, contro Auerbach

di Alberto Casadei  [È appena uscito Letteratura e controvalori. Critica e scritture nell'era del web (Donzelli) di Alberto Casadei. Presentiamo il primo capitolo del libro. Ricostruendo la fortuna recente che ha avuto l’opera di Erich Auerbach, Casadei propone una poetica e un’idea di realismo diverse da quelle che alcuni critici

Continua a leggere

Sul futuro della letteratura /3

di Filippo La Porta [I primi saggi dell’inchiesta sul futuro della letteratura, quelli di Giancarlo Alfano e Alberto Casadei, si leggono qui e qui] Anche perché siamo stati tutti sopraffatti da un eccesso di teoria letteraria (verbosa, supponente, più suggestiva che persuasiva), e sapendo che la Teoria gonfia sempre di

Continua a leggere