Il mito pop di David Foster Wallace

di Italo Testa https://www.youtube.com/watch?v=ni7T18UUBUI The Decemberists, Calamity Song (The King is Dead, 2011) https://www.youtube.com/watch?v=iF77m2iAOJo I cani, Hipsteria (Il sorprendente album d’esordio de I cani, 2011) https://www.youtube.com/watch?v=MW1wX98i6XU The Ugly Club, David Foster Wallace (You Belong to the Minutes, 2012) https://www.youtube.com/watch?v=dc8k2AsufJE The Bleeding Heart Narrative, David Forster Wallace (live@Jingle All The Dayer 2008)

Continua a leggere

Infinite Jest vent’anni dopo

Dialogo con Raffaello Palumbo Mosca a cura di Alberto Comparini [LPLC si prende una pausa natalizia fino al 9 gennaio. In questo periodo ripubblicheremo alcuni pezzi usciti nei mesi precedenti. L’intervento che segue è uscito il 31 maggio 2016. Raffaello Palumbo Mosca ha studiato alla University of Chicago; ha scritto, fra le

Continua a leggere

Infinite Jest vent’anni dopo

Dialogo con Raffaello Palumbo Mosca a cura di Alberto Comparini [Raffaello Palumbo Mosca ha studiato alla University of Chicago; ha scritto, fra le altre cose,  L’invenzione del vero. Romanzi ibridi e discorso etico nell’Italia contemporanea (Gaffi 2014). Alberto Comparini è dottorando a Stanford]. «I am seated in an office, surrounded by

Continua a leggere

A che serve il sapere? Una conversazione

di Charles Larmore e Paolo Costa [LPLC si prende una pausa estiva; la programmazione ordinaria riprenderà a settembre. Per non lasciare soli i nostri lettori ripubblichiamo alcuni testi usciti nel 2013. Questa intervista è stata pubblicata l'11 settembre 2013. In questa conversazione, il filosofo americano Charles Larmore, una delle figure più importanti del pensiero

Continua a leggere

Stato di minorità

di Daniele Giglioli [In questi giorni è uscito Stato di minorità di Daniele Giglioli (Laterza, collana Solaris). Ne pubblichiamo un estratto]. Non c’era in origine un disegno unitario. Ma via via che negli anni scorsi andavo scrivendo tre saggi dedicati all’immaginario del terrore, del trauma e della vittima, mi sono

Continua a leggere