Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: David Graeber

Brevi spunti sull’eredità di David Graeber

di Gioacchino Orsenigo   Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di   Emanuele Leonardi e Giulia Arrighetti   Sono passati circa due anni dalla prematura scomparsa di David Graeber. La sua è stata una vita dedita, con entusiasmo e tenerezza, al sovvertimento, teorico quanto pratico, dello stato di cose, continuando

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 13 Febbraio 2023

Occupy the Future. In memoria di David Graeber

di Enzo Rossi   David Graeber è morto a Venezia il due settembre scorso. Abbiamo perso il più importante intellettuale della sinistra radicale contemporanea. È probabilmente troppo presto per misurare il vuoto che ha lasciato. Per ora possiamo solo cercare di elencare i suoi più importanti contributi alla rivitalizzazione di

Continua a leggere

  • Federica Gregoratto
  • 14 Settembre 2020

David Graeber e le Possibilità Umane

di Veronica Barassi   “Le possibilità umane sono sempre - in ogni modo - più grandi di quello che molto spesso crediamo.” (Graeber, Possibilities: Essays on Hierarchy, Rebellion and Desire, p. 1).   È una frase che mi segue da sempre. Ho finito con quella frase il mio primo libro,

Continua a leggere

  • Federica Gregoratto
  • 8 Settembre 2020

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 51.310 altri iscritti

Commenti recenti

  • Emidio Lazzarini su Bestie: la logica delle emozioni tra forma e contenuto
  • Ennio Abate su Poesia, prima persona plurale / 2: Charles Bernstein
  • Federico La Sala su Judith Butler. Il sesso e la legge
  • Ennio Abate su Poesia, prima persona plurale / 2: Charles Bernstein
  • Zapata su La didattica della letteratura e la Generazione Z
  • Mauro su Judith Butler. Il sesso e la legge
  • Monica su Judith Butler. Il sesso e la legge
  • Liberista Comefosseantani su Dieci anni di Abilitazione Scientifica Nazionale
  • lacurra su Sogno Schlein
  • Lib.Ro. su Sogno Schlein

Articoli più letti

  • Verso una «pedagogia del testo letterario». Su “Insegnare letteratura” di Emanuele Zinato di Daniele Lo Vetere   Ricorriamo a un’espressione... by Mimmo Cangiano
  • Atelier d’inverno di Remo Pagnanelli   [Torna oggi in libreria per A... by Le parole e le cose
  • Il lavoro culturale /4: dialogo con Andrea Cortellessa di Maria Teresa Carbone   Dopo i dialoghi con Gian... by Le parole e le cose
  • Guido Gozzano, “Cocotte” [Dal 22 luglio al 2 settembre 2012 Le parole e le cose ... by Le parole e le cose
  • L’utero (in affitto) è solo delle donne? di Gianfranco Pellegrino   [Questo articolo è usci... by Italo Testa
  • Lettura di “À une passante” di Charles Baudelaire (“Les Fleurs du Mal”, XCIII) di Umberto Fiori   À une passante   La rue as... by Le parole e le cose
  • Oh Chat GPT, si senta chi può di Alessandra Campo   Alcune cose, ormai troppe, n... by Le parole e le cose
  • Le apparenze sociali di Barbara Carnevali   [Barbara Carnevali è ricerc... by Le parole e le cose
  • Le parole non dormono di Durs Grünbein   [E' uscita in questi giorni per... by Le parole e le cose
  • Gli uomini e le escort di Silvia Dai Pra’   Escortforum è stato uno dei m... by Le parole e le cose

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...