La stupidità al potere

di Sergio Benvenuto   1.   Alcuni non credono affatto che l’assurda pretesa di Trump di aver vinto le elezioni presidenziali sia effetto di qualche squilibrio mentale, di un ottuso rifiuto della realtà come in tanti negazionismi (Trump nega anche l’importanza dell’epidemia da coronavirus). Anche perché gran parte dell’establishment republican

Continua a leggere

Populismi e depoliticizzazione

di Giorgio Mascitelli   La vittoria elettorale di Biden alle elezioni presidenziali americane non ha solo procurato un comprensibile sollievo in molti di noi, ma ha altrettanto comprensibilmente generato un certo entusiasmo in esponenti e commentatori politici di entrambe le sponde dell’Atlantico che si considerano appartenenti alla moderna sinistra moderata

Continua a leggere

La sinistra trumpista

di Sergio Benvenuto   1. Nel 2016, subito dopo la vittoria di Trump contro Clinton, fui sorpreso nell’ascoltare amici e pazienti di sinistra, soprattutto di estrema sinistra, rallegrarsi per la vittoria di Trump contro una donna che, negli USA e anche in Italia, era detestata come campionessa dell’Establishment americano (direi

Continua a leggere

Il Credo trumpista

di Sergio Benvenuto    Non basta disprezzare i conservatori americani, e deriderli perché votano per uno come Trump. Prima di tutto, occorre capire che cosa veramente pensano. Traduco qui un messaggio email che circola da mesi negli Stati Uniti. È come le nostre catene di Sant’Antonio: chi concorda con questa

Continua a leggere