Pagare o non pagare

di Walter Siti [Arriva in questi giorni​ in libreria il nuovo saggio di Walter Siti, Pagare o non pagare. L'evaporazione del denaro, che inaugura la serie "Trovare le parole" della collana Gransassi di Nottetempo (che ringraziamo per averci permesso l'anticipazione). L'intervento, metà pamphlet metà «autoanalisi di un ceto», è dedicato al nostro attuale rapporto

Continua a leggere

Il nuovo spirito del capitalismo

di Luc Boltanski e Ève Chiapello [E’ uscita da poco la traduzione italiana di Le nouvel esprit du capitalisme (1999) di Luc Boltanski e Ève Chiapello (Il nuovo spirito del capitalismo, Mimesis). Questo è un estratto del saggio]. Il concetto di spirito del capitalismo, così come lo definiamo, ci permette

Continua a leggere

Teoria della crisi. 100 tesi

di Vladimiro Giacché [Cinque anni fa, il 15 settembre 2008, il fallimento della Lehman Brothers ha reso visibile all'opinione pubblica mondiale la gravità della crisi economica che stiamo attraversando. Queste tesi sono apparse su «Democrazia e diritto», 3, 2012].  A oltre cinque anni dall’inizio della crisi, l’elenco delle sue presunte

Continua a leggere

Quale concetto di cultura oggi?/1

di Rino Genovese 1. Ciò su cui occorrerebbe riflettere è lo spazio ristretto del riformismo oggi; non mi riferisco alla ben nota diagnosi intorno alla perdita di capacità ridistributiva del sistema capitalistico dopo il ciclo alto dei famosi trent'anni del periodo postbellico; mi riferisco a un'altra cosa. L'ambito teorico entro

Continua a leggere