Tremalume

di Fabio Pusterla   [E' appena uscito per Marcos y Marcos Tremalume, il nuovo libro di poesia di Fabio Pusterla. Ne anticipiamo cinque testi].   L’acqua di Medel   Scelto? Non proprio, il corso era già dato.   Non avrei preferito scendere verso sud con le altre acque dilagare nel

Continua a leggere

Se vedi immondizia dappertutto è perché è davvero dappertutto. Sul rapporto tra letteratura e rifiuti, a partire da Bataille, DeLillo, Gordon e Pusterla

di Francesco Deotto   [Riprendiamo un saggio dall'ultimo numero della rivista di poesia, arti e scritture L'Ulisse, uscito nelle scorse settimane, la cui sezione monografica è dedicata al tema "Riscrivere la natura / attraversare il paesaggio"]   «La poesia e la fogna, due problemi mai disgiunti (ma non te ne

Continua a leggere

Nella spirale

di Gianluca D'Andrea   [E' uscito in questi giorni per Industria & letteratura il nuovo libro di Gianluca D’Andrea, Nella spirale. Ne pubblichiamo alcuni testi, seguiti dalla postfazione di Fabio Pusterla che accompagna il volume]    da Primavera   4 IL CUORE ESTRANEO   La lingua si è fermata, siamo

Continua a leggere

Truganini

di Fabio Pusterla   [Esce in questi giorni per L'arcolaio, nella collana Φ diretta da Gianluca D’Andrea e Diego Conticello, Truganini, di Fabio Pusterla. Pubblichiamo i primi sette frammenti seguiti dalla nota dell'autore al testo].   1.   Con ninnoli crestine con paroline stucchevoli tutto è stato distrutto tutto è

Continua a leggere