Fantascienza e fumetto in Italia

di Daniele Comberiati   [Questo testo è la traduzione dell’introduzione del volume Daniele Comberiati, Un autre monde est-il possible? Bandes dessinées et sciene-fiction en Italie, de l’enlèvement d’Aldo Moro jusqu’à aujourd’hui (1978-2018), Macerata, Quodlibet, 2019].   Negli anni Cinquanta Michel Butor, in un libro ormai celebre, accusava la maggior parte

Continua a leggere

Di tutti i mondi possibili

[È uscito da qualche settimana Di tutti i mondi possibili. Nove saggi attraverso il fantasy (effequ), a cura di Silvia Costantino. Questo libro è nato da un ciclo di incontri che, su iniziativa di Vanni Santoni, prima per scherzo e poi sul serio, si è intitolato “Il Sublime Simposio del Potere”:

Continua a leggere

La Città Indiscussa

di Francesco Pecoraro [Questo racconto fa parte di Urania 451, l’ultimo numero di «Nuovi Argomenti» dedicato alla fantascienza e curato da Carlo Mazza Galanti]. Davide aveva fatto un contratto di 12 ore, per quella casa. Il segnale acustico era risuonato una prima volta 75 minuti prima della scadenza, mentre era

Continua a leggere