Quanti

di Flavio Santi   [Esce oggi per Industria & Letteratura, nella collana "Poetica" diretta da Gabriel Del Sarto e Niccolò Scaffai, Quanti (truciolature, scie, onde, 1999-2019) di Flavio Santi. Ne riportiamo sei poesie, tratte dalla prima sezione (Chiara) e dalla seconda (Memorie dello schermo di vetro)].   da Chiara Era

Continua a leggere

Il varco

di Igor De Marchi   [Nella collana di Unicopli «La porta dei demoni», diretta da Flavio Santi, è uscito da poco Il varco, il primo romanzo di Igor De Marchi. Ne proponiamo i primi capitoli].   1 Rumore. Sono sveglio. Sono in macchina, al posto di guida. Un colpo sordo,

Continua a leggere

Tripoli

di Roberto Vetrugno   [E' appena uscito, nella nuova collana La porta dei dèmoni che Flavio Santi cura per Unicopli, il romanzo d'esordio di Roberto Vetrugno, Tripoli. Ne riportiamo i primi capitoli].   1.   Migrato   Avevano trovato il disperato da mandare al massacro, pronto a farsi sbeffeggiare in

Continua a leggere

Diario di bordo della rosa

di Flavio Santi [La collana Reloaded della casa editrice Laurana ripubblica in e-book romanzi di fine Novecento, tra cui opere di Matteo Galiazzo, Dario Voltolini, Nicoletta Vallorani, Roberto Alajmo, Piersandro Pallavicini, Giulio Mozzi. Diario di bordo della rosa esce accompagnato da un'introduzione di Marco Drago, dalla traduzione francese e, in appendice, dalle lettere

Continua a leggere

Superman è ebreo

di Flavio Santi   [È uscito da poche settimane per Gaffi Aspettando Superman. Storia non convenzionale dei supereroi, un racconto-saggio di Flavio Santi sulla figura archetipica del supereroe, dal mondo classico ai fumetti e al cinema contemporaneo, che riparte dai celebri saggi di Umberto Eco su Superman e il romanzo popolare. Quello che segue

Continua a leggere

Ancora su D’Arrigo

di Federico Francucci [Pochi giorni fa Le parole e le cose ha proposto un saggio di Flavio Santi che formulava una tesi molto netta sul valore dell'opera di Stefano D'Arrigo. Il saggio era uscito originariamente all'interno di un dossier su D'Arrigo pubblicato nel 2007 dalla rivista «Atelier», con saggi, fra

Continua a leggere