Nietzsche a Wall Street

di Daniele Balicco [Dal 29 luglio all'inizio di settembre LPLC sospende la dua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori  del nostro sito erano circa un quinto o un sesto di quelli che abbiamo

Continua a leggere

Il corso di un particolare

di Guido Mazzoni [Dal 29 luglio all’inizio di settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori del nostro sito erano circa un quinto o un sesto di quelli che abbiamo

Continua a leggere

Che cos’è un popolo?

di Georges Didi-Huberman [E’ uscito in questi giorni, per DeriveApprodi, Che cos’è un popolo?, un volume che raccoglie saggi di Badiou, Bourdieu, Butler, Didi-Huberman, Khiari, Rancière. «Cos’è un popolo di fronte alla crisi delle democrazie rappresentative e all’emergere di forme vecchie e nuove di populismo?», si legge nel risvolto di

Continua a leggere

Superman è ebreo

di Flavio Santi   [È uscito da poche settimane per Gaffi Aspettando Superman. Storia non convenzionale dei supereroi, un racconto-saggio di Flavio Santi sulla figura archetipica del supereroe, dal mondo classico ai fumetti e al cinema contemporaneo, che riparte dai celebri saggi di Umberto Eco su Superman e il romanzo popolare. Quello che segue

Continua a leggere