Il saggio ovvero il giusto mezzo dell’invenzione
di Gabriele Fichera [Questo intervento apre il volume collettivo La scrittura che pensa: saggismo, letteratura, vita (Nerosubianco), dedicato alla scrittura saggistica e al genere letterario del saggio] «Come devo vivere?» si chiede Ulrich. E Agathe, alzando le spalle: «Bisogna tentare». (R. Musil, L'uomo senza qualità). Dopo aver tanto dato al saggio,
Continua a leggere