Dove sono gli anni

di Gian Mario Villalta   [È appena uscito per Garzanti il nuovo libro di poesia di Gian Mario Villalta, Dove sono gli anni. Presentiamo in anteprima una scelta di testi].   Vedi il respiro viene che invade la costa del fossale dalle bassure dove l’acqua stagna e i tuoi salci

Continua a leggere

Parlare al buio

di Gian Mario Villalta   [In questi giorni è uscito, edito da SEM, Parlare al buio, una nuova raccolta di racconti di Gian Mario Villalta. Pubblichiamo qui il racconto Maggio 1998, la cui storia ha suggerito il titolo del volume.]   MAGGIO 1998   Ho chiamato perché ho una storia dentro

Continua a leggere

La poesia, ancora

  [È stato pubblicato in queste settimane il saggio La poesia, ancora? di Gian Mario Villalta, edito da Mimesis Editore. Si pubblica qui un estratto dai primi capitoli del volume.]     di Gian Mario Villalta   *   È possibile che la posizione di assoluto dominio ottenuta dall’umanità sulle

Continua a leggere

Inediti /12: Gian Mario Villalta

[Per la sua dodicesima puntata, la rubrica degli inediti a cura di Massimo Gezzi ospita cinque poesie e una nota di Gian Mario Villalta, poeta, romanziere e animatore del festival Pordenonelegge, che inizia domani. Tra le sue ultime pubblicazioni il saggio-reportage L'isola senza memoria (Laterza 2018) e il romanzo Bestia da latte

Continua a leggere

Altri versi

Altri versi si compone di tre appuntamenti con poeti contemporanei italiani. Gli incontri si terranno a Siena, presso l’ex cappella (atrio) del complesso San Niccolò (Via Roma, 56, Siena) e inizieranno alle ore 18.00. 13 novembre_ ospite Massimo Gezzi. Intervengono Stefano Dal Bianco e Francesca Santucci 21 novembre_ ospite Gian

Continua a leggere

Telepatia

di Gian Mario Villalta [È appena uscito Telepatia, il nuovo libro di poesia di Gian Mario Villalta che inaugura la collana «Gialla Oro» di pordenonelegge.it & Lietocolle. Propongo due dei diciannove poemetti che compongono il libro: il primo, L'invenzione di un passato, e il decimo, Serate memorabili (mg)]. L'invenzione di un passato I. Il

Continua a leggere