La sopravvivenza del non adatto. Note in margine a “Il paradosso della sopravvivenza” di Giorgio Falco
di Luca Illetterati 1. Il concetto di sopravvivenza si dice in diversi modi e si espone dunque giocoforza, come tutte le parole che si dicono in molti modi, non solo all’ambiguità, ma anche all’equivoco, assumendo di volta in volta dimensioni di senso difficilmente unificabili all’interno di un quadro
Continua a leggere