Le parole e le cose 10 ᴬᴺᴺᴵ

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Gloria Maria Ghioni

Fuori dal testo. Letteratura e critica: una conclusione.

[Qualche mese fa la rivista «Orlando Esplorazioni» ha dedicato un numero al rapporto tra giovani lettori e scrittori nella piena maturità. Nelle settimane successive LPLC ha ospitato un questionario su letteratura e critica organizzato da Claudia Crocco. Le risposte al questionario si leggono qui: 1, 2, 3, 4, 5, 6,

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 5 Novembre 2015

Letteratura e critica. Sei domande a scrittori e critici nati negli anni Ottanta / 8

[Le prime risposte al questionario si possono leggere qui e nei post a seguire.] Carmen Gallo 1. Partiamo dalla domanda del sondaggio di «Orlando»: «Chi tra gli scrittori che oggi hanno tra i quarantanove e i sessantanove anni continueremo a leggere in futuro?». Tu come risponderesti, e per quali motivi?

Continua a leggere

  • Claudia Crocco
  • 17 Luglio 2015

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 50.656 altri iscritti

Commenti recenti

  • Ombretta su Il maschio sollazzarsi di Gozzano
  • Laura Cantelmo su Il maschio sollazzarsi di Gozzano
  • adriano barra su L’amore è una cosa leggera. In ricordo dell’«Avvocato» Guido Gozzano
  • WuOtto su Il maschio sollazzarsi di Gozzano
  • Luigi su Le parole giuste e quelle sbagliate: sulla manifestazione del 6 agosto per Alika Ogochukwu
  • Elena Grammann su Le parole giuste e quelle sbagliate: sulla manifestazione del 6 agosto per Alika Ogochukwu
  • Ennio Abate su Le parole giuste e quelle sbagliate: sulla manifestazione del 6 agosto per Alika Ogochukwu
  • Ennio Abate su Le parole giuste e quelle sbagliate: sulla manifestazione del 6 agosto per Alika Ogochukwu
  • Massimo Gezzi su Le parole giuste e quelle sbagliate: sulla manifestazione del 6 agosto per Alika Ogochukwu
  • Luigi su Le parole giuste e quelle sbagliate: sulla manifestazione del 6 agosto per Alika Ogochukwu

Articoli più letti

  • Il maschio sollazzarsi di Gozzano [In occasione del centenario della morte di Guido Gozza... posted on 10 Agosto 2022
  • L’amore è una cosa leggera. In ricordo dell’«Avvocato» Guido Gozzano di Elena Santagata   Il 9 agosto 1916 moriva Gui... posted on 9 Agosto 2022
  • Perché (non) sono femminista di Claudia Crocco e Marzia D'Amico   [Non sono m... posted on 19 Dicembre 2016
  • Annientare la trama (e la critica?): note sull’ultimo romanzo di Michel Houellebecq di Gilda Policastro   [Dopo quella di Pellini, p... posted on 1 Febbraio 2022
  • Le parole giuste e quelle sbagliate: sulla manifestazione del 6 agosto per Alika Ogochukwu di Massimo Gezzi   Ieri ho partecipato alla mani... posted on 7 Agosto 2022
  • Guido Gozzano, “Cocotte” [Dal 22 luglio al 2 settembre 2012 Le parole e le cose ... posted on 24 Luglio 2012
  • A che serve il sapere? Una conversazione di Charles Larmore e Paolo Costa   [In questa co... posted on 11 Settembre 2013
  • Inediti /2: cinque poesie di Valerio Magrelli a cura di Massimo Gezzi [Dopo Franco Buffoni, Valerio... posted on 27 Novembre 2015
  • A cosa serve la poesia? Quattro poesie di Philip Larkin nella traduzione di Claudio Giunta e Gianluigi Simonett... posted on 8 Settembre 2015
  • Gli uomini e le escort  di Silvia Dai Pra’ Escortforum è stato uno dei miei p... posted on 6 Febbraio 2012

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...