Il ritorno di Parise

di Niccolò Scaffai [Una prima versione di questo articolo è uscita su «Alias»] Avevamo perso di vista Parise. Non parlo delle sue opere, quasi classici sempre letti, o citati, come Il prete bello, il romanzo del ’54 che consacrò il successo dello scrittore vicentino, allora venticinquenne; o come le due serie

Continua a leggere

Parise e Pasolini

di Gianluigi Simonetti [Nel numero di "Riga" appena uscito, dedicato a Goffredo Parise a trent'anni dalla morte (ne abbiamo parlato qui), è presente tra l'altro una sezione di saggi inediti, disposti in forma di sillabario e in ordine alfabetico. Presentiamo le pagine iniziali della voce che, nel numero di “Riga”, si intitola

Continua a leggere