Le parole e le cose 10 ᴬᴺᴺᴵ

Letteratura e realtà

  • Responsabilità
  • Chi siamo

Tag: Governo Lega-5 stelle

Due tre idee banali su una crisi politica folle

di Mauro Piras Ho perso una scommessa. O forse no. Gli ultimi giorni di scuola, di fronte ai soliti litigi tra Lega e 5S, tre miei studenti, due di una quinta (Franco e Nicola, nomi di fantasia) e uno di un’altra (Piero, sempre di fantasia), hanno dato per spacciato il

Continua a leggere

  • Mauro Piras
  • 17 Agosto 2019

Le responsabilità della sinistra italiana nell’affermarsi dei populismi /2

di Rino Genovese   [Dal 1° al 25 agosto LPLC2 va in vacanza. In questi giorni ripubblicheremo alcuni articoli usciti da febbraio a oggi, con qualche sorpresa occasionale. Il post di oggi è uscito il 1° maggio 2019. Buone vacanze!. La prima parte del saggio si può leggere qui].  

Continua a leggere

  • Rino Genovese
  • 10 Agosto 2019

Le responsabilità della sinistra italiana nell’affermarsi dei populismi /2

di Rino Genovese [La prima parte di questo saggio si può leggere qui].   Parte seconda: dalla moltiplicazione dei populismi al governo gialloverde   Quella che è passata alle cronache politiche come la “vocazione maggioritaria del Pd”, proclamata a gran voce da Veltroni, fu in realtà nel 2008 un’alleanza elettorale

Continua a leggere

  • Rino Genovese
  • 1 Maggio 2019

È nata la seconda Repubblica (sociale) italiana

di Mario Pezzella   [LPLC va in vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori durante la stagione estiva, riproponiamo alcuni pezzi usciti nei mesi o negli anni precedenti. Questo articolo è stato pubblicato il 6 giugno 2018].   Il governo da poco nato in Italia è un caso esemplare di

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 2 Settembre 2018

Il nuovo governo /2: Un’identità di destra

di Mauro Piras [LPLC va in vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori durante la stagione estiva, riproponiamo alcuni pezzi usciti nei mesi o negli anni precedenti. Questo articolo è stato pubblicato l'11 giugno 2018]. Quello che abbiamo visto nascere in questi giorni è un governo di destra nazionalista. Oppure,

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 24 Agosto 2018

Lasciarli cadere nell’acqua. L’ostilità primaria e l’odio verso i migranti

di Achille Castaldo  L’enorme quantità di odio riversata di recente su coloro che provano a migrare verso l’Europa non si lascia spiegare facilmente. Il discorso pubblico trova senza sforzo le motivazioni più disparate: la paura della “gente comune” vessata dalla crisi, la perdita del welfare, le condizioni economiche in costante

Continua a leggere

  • Le parole e le cose
  • 12 Luglio 2018

Il nuovo governo /2: Un’identità di destra

di Mauro Piras Quello che abbiamo visto nascere in questi giorni è un governo di destra nazionalista. Oppure, se vogliamo dirlo in modo più neutro, è un governo guidato da un modello forte di “democrazia nazionale”. Questo vuol dire però che si colloca a destra, e propone politiche coerenti con

Continua a leggere

  • Mauro Piras
  • 11 Giugno 2018

È nata la seconda Repubblica (sociale) italiana

di Mario Pezzella Il governo da poco nato in Italia è un caso esemplare di “egemonia” nel senso inteso da Gramsci (e più recentemente riproposto da Ernesto Laclau): un partito (la Lega) ha imposto la propria visione del mondo e la propria direzione politica a una forza (i Cinque Stelle)

Continua a leggere

  • Daniele Balicco
  • 6 Giugno 2018

Per seguirci

Abbonati e seguici FacebookAbbonati e seguici TwitterAbbonati e seguici InstagramAbbonati e seguici RSSAbbonati e seguici E-mail

Aggiornamenti via e-mail

Unisciti a 50.410 altri iscritti

Commenti recenti

  • Ivanscarcelli su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio
  • ARSENIO ERMANO su Eugenio Montale, “Arsenio”
  • sergio zuanetti su La diva
  • Arsenio su Prisma + Onda Statica
  • cris su Una contraddizione fondamentale del campo occidentale
  • Luigi Rodini su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio
  • Ennio Abate su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio
  • Claudio Foresti su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio
  • Corrado Piroddi su La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio
  • Filippo Bruschi su Una contraddizione fondamentale del campo occidentale

Articoli più letti

  • La diva di Riccardo Donati   [Esce oggi per la collana "... posted on 25 Maggio 2022
  • Questioni di stile di Enrico Testa   [È da poco uscito per Carocci Teori... posted on 26 Maggio 2022
  • La guerra contro l’Ucraina come negazione del tempo e dello spazio di Paola Giacomoni   È possibile leggere la guer... posted on 24 Maggio 2022
  • Nostalgia di Ermanno Rea di Corrado Stajano [Questo intervento è uscito sul «Co... posted on 20 Ottobre 2016
  • Perché Berlinguer non ha eredi. Il gesto suicida di un idiota di Sandro Abruzzese   Sulla Questione comunista... posted on 25 Maggio 2021
  • Naturama di Marcello Frixione   [Esce in questi giorni, n... posted on 10 Settembre 2021
  • Eugenio Montale, “Arsenio” [Dal 22 luglio al 2 settembre 2012 Le parole e le cose ... posted on 7 Agosto 2012
  • L’osso, l’anima di Bartolo Cattafi     [E' uscita da poco... posted on 22 Maggio 2022
  • In difesa degli acuti di Matteo Santarelli   La storia della musica ta... posted on 23 Maggio 2022
  • Lo scandalo di Ramuscello. Pasolini omosessuale comunista di Paolo Desogus   In occasione del quarantennal... posted on 23 Ottobre 2016

LPLC su Facebook

LPLC su Facebook

LPLC su Twitter

I miei Cinguettii

Archivi

Login

  • Password persa

Le parole e le cose

Designed by ThemeOrigin
Questo blog utilizza cookie tecnici. Continuando a navigare su Le parole e le cose acconsenti al loro uso. Clicca su Esci se non interessato. Accetto Reject Esci
Informativa sui cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
 

Caricamento commenti...