L’emancipazione della dissonanza

di Thomas Harrison [È uscito per Castelvecchi L’emancipazione della dissonanza, traduzione italiana di 1910: The Emancipation of Dissonance (1996) di Thomas Harrison, uno dei saggi di storia della cultura più interessanti usciti negli ultimi decenni negli Stati Uniti. Il tema è la rivoluzione artistica e culturale che si compie in Europa attorno alla

Continua a leggere

Paesaggi del trauma

di Matteo Giancotti [È uscito in queste settimane Paesaggi del trauma (Bompiani) di Matteo Giancotti. Ne presentiamo alcune pagine dall’introduzione e dalla seconda parte, intitolata Lo spazio della Resistenza. Ringraziamo l’autore e l’editore].  La Prima guerra mondiale e la Resistenza sono due degli eventi che più hanno contribuito a modificare

Continua a leggere

Echenoz e la guerra

di Isabella Mattazzi   [Questo articolo è uscito su «Alias»].   Aby Warburg definisce la Prima guerra mondiale la Urkatastrophe, la Catastrofe originaria. Per lui, la trasformazione dell’assetto politico europeo che tra il 1914 e il 1918 costerà la vita a più di 9 milioni di soldati sui campi di

Continua a leggere