I fantasmi di Corrado Stajano

di Clotilde Bertoni La stanza di un’abitazione privata, gremita di fotografie, riproduzioni, utensili misteriosi; e la loro capacità di squarciare il passato, di restituirne ampi periodi e singoli momenti: il nuovo libro di Corrado Stajano, intitolato appunto La stanza dei fantasmi (Garzanti, pp. 273, E 18,00), esplora con rara intensità

Continua a leggere

Il suicidio del voto anticipato

di Mauro Piras Per la prima volta, un dirigente del Pd chiede apertamente di votare subito. Da tempo si parlava di tensioni dentro il partito, di posizioni che volevano chiudere in anticipo l’esperimento Monti. Ma tutto era rimasto sempre sul terreno delle voci, smentite con costanza da un gruppo dirigente

Continua a leggere

Chi ha perso le elezioni?

di Mauro Piras Chi ha perso in queste elezioni, in Francia, Grecia e Italia? In Francia, gli elettori hanno punito in primo luogo Sarkozy, nella sua politica di aggancio alla Germania e di egemonia in Europa fondata sul rilancio dei due nazionalismi, per quanto alleati. Hanno punito le istituzioni europee

Continua a leggere