Contro Lang Lang

di Guglielmo Pianigiani [Da qui a settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Ripubblicheremo alcuni interventi usciti qualche tempo fa. Quello che segue è apparso il 26 luglio 2015]. Nelle recenti settimane la televisione italiana ha diffuso, in diretta, alcuni concerti del giovane pianista cinese Lang Lang. Oltre all’inaugurazione dell’Expo di

Continua a leggere

Contro Lang Lang

di Guglielmo Pianigiani Nelle recenti settimane la televisione italiana ha diffuso, in diretta, alcuni concerti del giovane pianista cinese Lang Lang. Oltre all’inaugurazione dell’Expo di Milano, Lang Lang si è esibito a Firenze, Roma, Torino, e di nuovo a Milano (Teatro degli Arcimboldi). Ormai non si può parlare più di

Continua a leggere

Note sul Fidelio

di Guglielmo Pianigiani [Stasera si inaugura la stagione operistica del Teatro alla Scala con la Prima di Fidelio diretta da Daniel Barenboim per la regia di Deborah Warner. Fidelio è l'unico lavoro teatrale realizzato da Ludwig van Beethoven. Pubblichiamo una presentazione di Guglielmo Pianigiani scritta per "Le parole e le cose" (dbr)] Fidelio è

Continua a leggere

Attualità di Verdi

di Guglielmo Pianigiani [Duecento anni fa nasceva Giuseppe Verdi. Per questa occasione abbiamo chiesto un intervento a Guglielmo Pianigiani, musicologo e critico letterario, autore di una monografia dedicata all’Otello pubblicata da ETS nel 2009 (dbr)]. 1. Verdi come un padre Nel tempo di un altro anniversario (il 1951), a cinquant’anni

Continua a leggere