Per Remo Ceserani

di Pierluigi Pellini [Oggi alle 15, nella Sala Azzurra della Scuola Normale di Pisa, si svolgerà la cerimonia di saluto a Remo Ceserani, scomparso il 31 ottobre. Ripubblico qui il ricordo uscito sul «manifesto» del 2 novembre (pp)]. Alcuni dei medici che si sono prodigati per Remo Ceserani, all’ospedale di Viareggio,

Continua a leggere

Eclettismo e tolleranza

di Remo Ceserani   [Ieri è morto Remo Ceserani. Era uno dei maggiori studiosi italiani di letterature comparate. Ha scritto libri molto importanti, fra cui Raccontare la letteratura (1990); Treni di carta. L’immaginario in ferrovia: l’irruzione del treno nella letteratura moderna (1993); Il fantastico (1996); Raccontare il postmoderno (1997); Guida allo studio

Continua a leggere