Sul declino dell’italiano a scuola: che cosa fare

di Mauro Piras [Una prima versione di questo articolo è uscita sul sito della rivista «Il Mulino»] L’appello “Contro il declino dell’italiano a scuola” lanciato dal Gruppo di Firenze, e sottoscritto da seicento docenti universitari (http://gruppodifirenze.blogspot.it/2017/02/contro-il-declino-dellitaliano-scuola.html), ha aperto una importante discussione, a volte segnata da toni polemici. Questo perché solleva

Continua a leggere

Valutare e punire

di Valeria Pinto [In questi giorni LPLC si prende una breve vacanza pasquale. Per non lasciare soli i nostri lettori, continueremo a pubblicare la playlist del sabato e ripubblicheremo alcuni vecchi post. Questo intervento di Valeria Pinto, tratto dal libro Valutare e punire (Cronopio 2012) e uscito il 15 marzo 2013, non

Continua a leggere

Anna, la scuola e il buon Dio

di Mariangela Caprara [Questo articolo è apparso sulla rivista «Il Mulino»]. Richard David Precht è un filosofo, o meglio, un divulgatore di filosofia; ha portato l’austera disciplina perfino in tv, sul secondo canale tedesco, Zdf, dove conduce una trasmissione che si intitola semplicemente Precht. Ricorda in parte il fenomeno del nostro

Continua a leggere