La parola braccata

di Valerio Magrelli [LPLC va in vacanza. Per non lasciare soli i nostri lettori durante la stagione estiva, riproponiamo alcuni pezzi usciti nei mesi o negli anni precedenti. Questo articolo è stato pubblicato il 12 giugno 2018. È uscito da poco per Il Mulino La parola braccata. Dimenticanze, anagrammi, traduzioni e qualche

Continua a leggere

La parola braccata

di Valerio Magrelli [È uscito da poco per Il Mulino La parola braccata. Dimenticanze, anagrammi, traduzioni e qualche esercizio pratico, un libro in cui Valerio Magrelli esplora il processo della traduzione presentando anche alcuni esercizi di resa poetica fra testi di varie lingue. Pubblichiamo un estratto del capitolo intitolato Esercizi

Continua a leggere

La rivoluzione seriale

Intervista di Federica Iacobelli a Nicola Lusuardi [Dal 29 luglio all’inizio di settembre LPLC sospende la sua programmazione ordinaria. Per non lasciare soli i nostri lettori, abbiamo deciso di riproporre alcuni testi e interventi apparsi nel 2012, quando i visitatori del nostro sito erano circa un quinto o un sesto

Continua a leggere

L’intervista come genere letterario

di Francesca Borrelli [È uscito Maestri di finzione di Francesca Borrelli (Quodlibet), che raccoglie quaranta interviste con alcuni dei maggiori scrittori contemporanei: Anna Maria Ortese, Wilson Harris, José Saramago, Alain Robbe-Grillet, Kurt Vonnegut, Álvaro Mutis, Günter Grass, Derek Walcott, Toni Morrison, V. S. Naipaul, Susan Sontag, Wole Soyinka, 
Ōe Kenzaburō, Ágota

Continua a leggere