La nuova mappa della luna

di Francesco de Cristofaro [Questo saggio è stato pubblicato nel fascicolo di febbraio 2015 di “Il Verri”] 1. La prima e l’ultima fotografia del Mondo Non è osservando la luna, ma osservando dalla luna che Luigi Ghirri delinea – nell’incipit di un libro felice, Kodachrome – la più smagliante pagina di estetica

Continua a leggere

Fellini politico

di Emiliano Morreale Federico Fellini diceva spesso che di mestiere faceva l’aggettivo. Eppure l’aggettivo “felliniano” è ingannevole, rimanda a un mondo di sogni e nostalgie fuorviante rispetto a quello che oggi l’opera del maestro riminese ci dice. La forza del suo cinema, dalla risonanza planetaria, risiede in una immersione di

Continua a leggere