La sottomissione dei chierici

di Clotilde Bertoni [Questo articolo è già uscito su "Alias/Il Manifesto"] Pare che Mussolini, incontrando Matilde Serao, che aveva aderito al manifesto degli intellettuali antifascisti di Croce e Amendola, provasse a blandirla chiedendole cosa le costava essere fascista almeno un po’. Se Serao morì poi nel 1927, troppo presto per

Continua a leggere

Il cuore dello Stato

di Andrea Cortellessa [L'articolo è uscito sul numero 26 di «alfabeta2», in edicola e in libreria in questi giorni]. Una cassa di legno. Di quelle che si usano per trasportare oggetti fragili, come le opere d’arte. Alta meno di tre metri, profonda quasi altrettanto, larga poco più d’un metro. Dentro

Continua a leggere