Essere giovani

di Daniela Brogi [Questo testo è l’introduzione al libro Giovani. Vita e scrittura tra fascismo e dopoguerra, pubblicato da :duepunti edizioni]. «Quando ero giovane…»: per spiegare sinteticamente i contenuti del libro, basta pensare quanto è diventata desueta questa espressione, almeno in Italia. Non si usa più, lo si fa con

Continua a leggere

«Vittoria contro noi stessi»

di Piero Calamandrei [...] Ma fino da allora cominciò la Resistenza: contro l'oppressione fascista che 
voleva ridurre l'uomo a cosa, l'antifascismo significò la Resistenza della 
persona umana che si rifiutava di diventare cosa e voleva restare persona: e 
voleva che tutti gli uomini restassero persone: e sentiva che bastava 
offendere

Continua a leggere