Teoria della poesia

  di Italo Testa   [È da poco uscito per Carocci Teoria della letteratura. Campi, problemi, strumenti, a cura di Laura Neri e Giuseppe Carrara. Proponiamo qui un estratto dell'ottavo capitolo dedicato ad un inquadramento della teoria della poesia]   Nell'affrontare la 'teoria della poesia', mi interrogherò anzitutto sulla sua

Continua a leggere

Noi

[Esce oggi per la collana A27 delle edizioni Amos il nuovo libro di poesia di Laura Pugno,  Noi, una raccolta di poemetti lunghi, da cui pubblichiamo due testi]       alba     i corpi fanno luce, sono piante o insetti, sono   alba – vedi che appare il giorno

Continua a leggere

Piccolo discorso sulla poesia

di Tommaso Di Dio   [Questo testo riproduce, con alcune correzioni e aggiunte, quanto è stato pronunciato dall'autore nella sessione inaugurale di Magma – Meeting Nazionale dei Giovani Poeti dal titolo Ancora la Lirica? L'incontro si è tenuto il 6 Giugno 2019 presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Continua a leggere

Posture dell’io

di Damiano Frasca [È uscito da poco Posture dell’io (Felici) di Damiano Frasca, un saggio sulla poesia italiana degli anni Sessanta che adotta, come parametro critico e storico, l’analisi della postura che la prima persona assume in alcuni libri fondamentali che escono fra il 1963 e il 1966: Nel magma di Mario Luzi, Gli

Continua a leggere