L’impotenza della non-fiction

di Lorenzo Marchese [È da poco uscito per Quodlibet Studio il saggio di critica letteraria Storiografie parallele. Cos’è la non-fiction? di Lorenzo Marchese. Il libro è una riflessione complessiva su quel fenomeno plurale, contraddittorio e transmediale che si è imposto nella narrativa degli ultimi trent’anni e, per convenzione, è definito

Continua a leggere

Genealogia dell’autofinzione italiana

di Lorenzo Marchese [Domani alle 19,30, presso la libreria Assaggi Letterari di Roma, Lorenzo Marchese, Raffaello Palumbo Mosca e Paolo Zublena presentano il numero 64 della rivista «Il Verri», L'io in finzione. La sezione monografica è dedicata al genere dell’autofinzione e comprende anche questo saggio] Una ricostruzione sintetica Parto dall’assunto teorico

Continua a leggere

Giovanni Giudici narratore

di Lorenzo Marchese  [Oggi alle 17, presso l’Accademia Lunigianese di Scienze “Giovanni Capellini” della Spezia, Carlo Ossola presenta Giovanni Giudici. I versi e la vita (2016). Il volume raccoglie gli Atti del Convegno tenutosi alla Spezia il 13 settembre 2013, a cura di Paola Polito e Antonio Zollino. Il seguente

Continua a leggere