Narratori e libertini

di Roberto Lapia   Nell'armamentario d'immagini della mia educazione sentimentale emiliana spiccano in particolare due ricordi: il primo è a Parma, nell'Oltretorrente. È notte, cammino solitario lungo Strada Nino Bixio, una via fatta di costruzioni basse e anonime. La nebbia s'infittisce di colpo, mi circonda; ho l'impressione di trovarmi in

Continua a leggere

Luigi Ghirri. Pensiero paesaggio

di Corrado Benigni [Oggi a Bergamo, nel Complesso Monumentale di Astino, si inaugura la mostra Luigi Ghirri. Pensiero Paesaggio, a cura di Corrado Benigni e Mauro Zanchi. Il testo che segue fa parte del catalogo della mostra, pubblicato da Silvana Editoriale]   Qui non resta che cingersi intorno il paesaggio/ qui

Continua a leggere

La nuova mappa della luna

di Francesco de Cristofaro [Questo saggio è stato pubblicato nel fascicolo di febbraio 2015 di “Il Verri”] 1. La prima e l’ultima fotografia del Mondo Non è osservando la luna, ma osservando dalla luna che Luigi Ghirri delinea – nell’incipit di un libro felice, Kodachrome – la più smagliante pagina di estetica

Continua a leggere

Omaggio a Lewis Baltz

di Giorgio Falco e Sabrina Ragucci  [Lewis Baltz è morto la sera del 22 novembre 2014. Il giorno seguente, su «la Lettura», è uscito questo mio pezzo sulla raccolta dei suoi testi, Scritti (Johan & Levi editore). Un sms mi ha informato della sua morte mentre tornavo dall’edicola. Il pezzo

Continua a leggere

Luce di sera

di Walter Siti [Esce oggi, pubblicato da Donzelli, Nell'occhio di chi guarda. Scrittori e registi di fronte all'immagine, a cura di Clotilde Bertoni, Massimo Fusillo e Gianluigi Simonetti, con postfazione di Stefano Chiodi. A ventitré fra narratori, poeti, registi teatrali e cinematografici è stato chiesto di scegliere un'immagine e di descriverla, o

Continua a leggere