Rivoluzioni e popolo nell’immaginario letterario italiano ed europeo

 di Stefano Brugnolo     [Quello che segue è un paragrafo tratto dal volume uscito da poco di Stefano Brugnolo, Rivoluzioni e popolo nell’immaginario letterario italiano ed europeo (Quodlibet). Come dice la quarta di copertina “il libro esamina attraverso alcuni casi emblematici come la letteratura ha rappresentato l’evento rivoluzionario (accaduto, atteso, temuto) dall’epoca della

Continua a leggere

Primo Levi e la memoria

di Anna Baldini  [Questo saggio è uscito, in inglese, su «Quest»]. Negli ultimi ven’anni, in molti Paesi occidentali la memoria della persecuzione e dello sterminio nazista degli ebrei e di altre minoranze è diventata un dovere civile, supportato dalle istituzioni dello Stato.[1] Parallelamente, gli storici hanno cominciato a interrogarsi sulle condizioni

Continua a leggere