Voci da Uber

di Maria Anna Mariani   [È appena uscito per Mucchi Voci da Uber di Maria Anna Mariani. Il libro contamina la narrativa e la saggistica per riflettere sul fenomeno Uber. Proponiamo due estratti del libro, ringraziando l’editore].   MALEDETTA MEMORIA: DAVID   Tragitto: University of Chicago – Ukrainian Village Durata:

Continua a leggere

Plastilina e Shoah

Kamp degli Hotel Modern al Festival di Spoleto di Maria Anna Mariani Un plastico del lager, fitto di minuscole marionette azionate dai tre membri della compagnia olandese Hotel Modern. Questo è Kamp, lo spettacolo che per i tre giorni conclusivi del Festival dei Due Mondi ricopre il pavimento tramutato in palcoscenico

Continua a leggere

Perec, Svevo e la memoria

di Maria Anna Mariani «All’epoca mi nutrivo di Svevo», scrive Perec in Sono nato (Je suis né), una sottile autobiografia pubblicata nel 1990, che così si intitola perché la sua trama è infittita dall’anafora «sono nato». Sono nato il 7.3.36. Quante decine, quante centinaia di volte ho scritto questa frase?

Continua a leggere

Una teoria dell’autobiografia

di Maria Anna Mariani [I brani che seguono sono tratti dal capitolo iniziale di un libro uscito in questi giorni, Sull’autobiografia contemporanea di Maria Anna Mariani (Carocci, Roma 2011). Intrecciando letteratura e filosofia, Mariani propone una nuova teoria della scrittura autobiografica e dei suoi paradossi moderni. Raccontare la propria vita,

Continua a leggere