Autorizzare la speranza

di Italo Testa   [Esce oggi per Interlinea  Autorizzare la speranza. Giustizia poetica e futuro radicale di Italo Testa, un percorso saggistico eccentrico tra poesia, paesaggio, filosofia, e immagine. Le pagine che seguono sono tratte dalla prima sezione del libro].   Metriche della felicità    Monitoraggi. Come potrebbe uno sguardo

Continua a leggere

Mark Strand, il Denarattore

di Andrea Cortellessa   È un’ottima serie quella degli «Oscar Baobab» che – a prezzo contenuto, solida rilegatura e stampa di buona qualità – offre gli Opera omnia di autori che a una relativa popolarità associno un’effettiva importanza letteraria. Classici minori, diciamo. Che sono poi quei classici che necessitano di

Continua a leggere

Quattro poesie

di Mark Strand (traduzione di Damiano Abeni) Winter in North Liberty Snow falls, filling The moonlit fields. All night we hear The wind on the drifts And think of escaping This room, this house, The reaches of ourselves That winter dulls.   Pale ferns and flowers Form on the windows Like

Continua a leggere

Per Mark Strand (1934-2014)

[Oggi è morto Mark Strand, uno dei più grandi poeti americani contemporanei. In suo ricordo, ripubblichiamo alcune prose poetiche tradotte da Damiano Abeni e Moira Egan, nostri collaboratori e suoi amici. Le prose, già apparse su Le parole e le cose, sono tratte da Quasi invisibile, Mondadori 2014]. Trasparenze dell’inesistente

Continua a leggere