Stato di minorità

di Daniele Giglioli [In questi giorni è uscito Stato di minorità di Daniele Giglioli (Laterza, collana Solaris). Ne pubblichiamo un estratto]. Non c’era in origine un disegno unitario. Ma via via che negli anni scorsi andavo scrivendo tre saggi dedicati all’immaginario del terrore, del trauma e della vittima, mi sono

Continua a leggere

Mathias Énard verso l’Oriente. Da “Zona” a “Parlami di battaglie, di re e di elefanti”: nuove prospettive sul Mediterraneo

di Isabella Mattazzi La letteratura contemporanea di lingua francese sembra avere la mano molto felice, da svariati anni a questa parte, nel parlare di tempi e di luoghi irrimediabilmente perduti. Il gioco del come se, la creazione di elementi narrativi finzionali che si innestano sul tronco solido e radicato della

Continua a leggere