Il secolo di Contini

di Claudio Giunta [In questi giorni LPLC si prende una breve vacanza pasquale. Per non lasciare soli i nostri lettori, continueremo a pubblicare la playlist del sabato e ripubblicheremo alcuni vecchi post. Questo articolo di Claudio Giunta è uscito il 21 gennaio 2013].  Da studente, quando leggevo Contini, il primo sentimento che

Continua a leggere

Sciacalli del passato

di Tomaso Montanari [Questo articolo è uscito, in una versione più breve, sul «Corriere fiorentino»] A Firenze è in pieno svolgimento Florens, la seconda edizione della Settimana internazionale dei beni culturali e ambientali, che avrebbe come missione «promuovere un nuovo modello per la valorizzazione del patrimonio culturale». Al contrario, la

Continua a leggere

Alberi

di Daniele Balicco  I. Elzéard Bouffier non è mai esistito. Eppure, dopo la pubblicazione del breve racconto L’uomo che piantava gli alberi (Salani editore, 2010), per anni, moltissimi lettori scrissero a Jean Giono chiedendone impazientemente notizie. È realmente vissuto? Esiste davvero, nel Sud della Francia, quella sterminata foresta di querce

Continua a leggere