La verità su tutto

di Vanni Santoni [È uscito in questi giorni, per Mondadori, La verità su tutto, nuovo romanzo di Vanni Santoni. Ne pubblichiamo un estratto].   ... Poi, un giorno, giusto il tempo di mettermi in posizione, ecco uno schianto, seguito da quattro parole: Hai perso i’ capo? Mio padre, che era

Continua a leggere

I fratelli Michelangelo

di Vanni Santoni [È uscito in questi giorni, per Mondadori, I fratelli Michelangelo, nuovo romanzo di Vanni Santoni. Ne pubblichiamo un estratto].   […] La “fidanzata di loro padre” che intanto procede con piglio implacabile verso il Saltino, supera il paese senza soffermarsi e completa il chilometro e mezzo che

Continua a leggere

I racconti di Jeffrey Eugenides

di Francesca Borrelli [Questo articolo è uscito su «Alias»]   Un esordio sostenuto da una strategia narrativa insolita e ben realizzata può rivelarsi, per molti scrittori, l’ipoteca più difficilmente riscattabile, ed è già un merito cedere alle rassicurazioni offerte dagli echi della tradizione romanzesca piuttosto che sperticarsi nella ricerca di qualche

Continua a leggere

Francesco Sole e la #poesia

di Simone Burratti   L'uscita di Ti voglio bene (Mondadori, 2017), libro di poesie di Francesco Sole (noto agli adolescenti soprattutto come autore di video e post-it motivazionali, agli youtuber come cavia del "progetto Monarch" di Selvaggia Lucarelli e Francesco Facchinetti), sembra aver suscitato più ilarità che perplessità. Questo perché

Continua a leggere

Stiamo sprecando i poeti?

di Paolo Febbraro [Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Paolo Febbraro. Si inserisce nella discussione aperta da Andrea Cortellessa e proseguita da Alfonso Berardinelli e Gilda Policastro sulla crisi delle collane di poesia. L'argomento del dibattito ci sembra interessante].  In una delle sale della Biblioteca Nazionale di Roma ho trovato la

Continua a leggere