Sogno Schlein

di Sergio Benvenuto   Chi crede che le idee politiche della gente siano in ultima istanza determinate da interessi economici, personali o di classe, è del tutto fuori della realtà. La realtà politica, come del resto la nostra stessa vita, è fatta di sogni. In politica si afferma il leader

Continua a leggere

La crisi di governo, quella vera

di Mauro Piras   Finalmente si è aperta la crisi di governo. Dopo dodici giorni di chiacchiere sul nulla e di manovre tattiche estenuanti, quasi sempre incomprensibili, abbiamo qualcosa di chiaro e solido: il governo si è dimesso, dopo un dibattito parlamentare in cui le posizioni si sono delineate molto

Continua a leggere

Andare fra la gente

di Sergio Benvenuto   [LPLC si prende un periodo di vacanze natalizie. Per non lasciare soli i nostri lettori ripubblichiamo alcuni pezzi già usciti. Questo articolo è stato pubblicato il 29 ottobre 2018].   Da mesi, dopo la sconfitta elettorale della sinistra del 4 marzo 2018, si moltiplicano esortazioni e ammonimenti

Continua a leggere

Pensare il populismo di sinistra

di Roberto Frega Di recente il dibattito sul populismo si è fatto intenso nella maggioranza dei paesi europei sino a diventare una delle principali categorie di interpretazione della realtà politica contemporanea. Attualmente, partiti classificati come populisti governano o sono comunque ben rappresentati nei parlamenti di numerosi paesi Europei: in Olanda, Paesi

Continua a leggere