Amori mancati

di Nicoletta Vallorani   Pensare obliquo, rubrica a cura di Nicoletta Vallorani   L’innamoramento non realizzato è un’assenza. A raccontarlo, si tratta di prendere atto di un vuoto e poi riempirlo di desiderio. Non sempre è facile. Quando si riesce a farlo, però, si genera musica in parole, ed è

Continua a leggere

Il corpo della madre

di Nicoletta Vallorani   [LPLC va in vacanza dal 2 al 22 agosto. In questo periodo ripubblicheremo alcuni dei post apparsi nel corso del 2020. Questo articolo di Nicoletta Vallorani è uscito il 17 febbraio].   Pensare obliquo, rubrica a cura di Nicoletta Vallorani   Mi sono chiesta molte volte,

Continua a leggere

Il corpo della madre

di Nicoletta Vallorani   Pensare obliquo, rubrica a cura di Nicoletta Vallorani   Mi sono chiesta molte volte, prima di sperimentarlo, che cosa significasse prendersi cura del corpo della madre, un corpo che, per molte donne della mia generazione, è spesso un continente ignoto, sempre coperto di panni familiari e

Continua a leggere

Suoli senza diritto

di Nicoletta Vallorani   [Dal 1° al 25 agosto LPLC2 va in vacanza. In questi giorni ripubblicheremo alcuni articoli usciti da febbraio a oggi, con qualche sorpresa occasionale. Il post di oggi è uscito il 27 marzo 2019. Buone vacanze!]   Pensare obliquo, rubrica a cura di Nicoletta Vallorani  

Continua a leggere

Suoli senza diritto

di Nicoletta Vallorani   Pensare obliquo, rubrica a cura di Nicoletta Vallorani   Orunmila compare a intermittenza negli scritti di Wole Soyinka. È, per esempio, il filo conduttore del “Prologo tratto da Il primo esilio”, una riflessione in prosa, ma di tono poetico, collocata all’inizio del bel testo ibrido, di

Continua a leggere

Indossare le parole

di Nicoletta Vallorani Pensare obliquo, rubrica a cura di Nicoletta Vallorani   [Pensare obliquo è una scuola di resistenza che usa la narrazione come recupero della complessità. Pensare obliquo recupera la lentezza, la riflessione, il tempo del raziocinio contro la velocità, la sintesi, lo sviluppo orizzontale dei media. È una strategia in

Continua a leggere