Non dobbiamo tradirli

di Piero Calamandrei   [Pubblichiamo un estratto del discorso che Piero Calamandrei tenne all'Assemblea Costituente il 4 marzo 1947. Buon 25 aprile].   C'è nelle disposizioni transitorie, del progetto, un articolo che proibisce «la riorganizzazione sotto qualsiasi forma del partito fascista». Non so perché questa disposizione sia stata messa fra

Continua a leggere

Crisi e Resistenza

di Corrado Stajano [Questo articolo è uscito sul «Corriere della sera» del 24 aprile scorso]. C'è la lettera, l'ultima, ai compagni, di un ragazzo partigiano di Parma, Giordano Cavestro, studente di 18 anni, fucilato dai fascisti repubblichini il 4 maggio 1944 a Bardi, che riletta oggi riempie di dolore e

Continua a leggere

«Vittoria contro noi stessi»

di Piero Calamandrei [...] Ma fino da allora cominciò la Resistenza: contro l'oppressione fascista che 
voleva ridurre l'uomo a cosa, l'antifascismo significò la Resistenza della 
persona umana che si rifiutava di diventare cosa e voleva restare persona: e 
voleva che tutti gli uomini restassero persone: e sentiva che bastava 
offendere

Continua a leggere