Nuovi poeti /17: Marco Corsi

a cura di Massimo Gezzi [Dopo molti mesi di pausa, riprende la rubrica dei Nuovi poeti nati negli anni Ottanta e Novanta. Oggi presento sei testi di Marco Corsi, nato nel 1985 in provincia di Arezzo e già ricercatore all’Università di Firenze. Corsi ha pubblicato, oltre a diverse plaquettes, L'inverno del

Continua a leggere

Nuovi poeti /13: Damiano Sinfonico

a cura di Massimo Gezzi [Dopo una pausa di qualche mese, riprende la rubrica dedicata ai poeti nati negli Ottanta  e Novanta, che oggi presenta l'esordio di Damiano Sinfonico (Genova 1987). Sinfonico è dottorando in letteratura italiana e, insieme a Stefano Verdino, ha curato il numero 153 di «Nuova Corrente» dedicato alla poesia italiana

Continua a leggere

Nuovi poeti /10: Simone Burratti

a cura di Massimo Gezzi [Dopo qualche mese di pausa, riprende la rubrica dedicata ai poeti nati negli anni Ottanta. Oggi ospitiamo due poesie di Simone Burratti (Narni, 1990), laureando presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena e redattore della rivista online formavera. Suoi interventi e traduzioni dall’inglese

Continua a leggere

Nuovi poeti /9. Mariagiorgia Ulbar

a cura di Massimo Gezzi [La nona puntata della rubrica dedicata ai poeti nati negli anni Ottanta ospita oggi una poesia inedita di Mariagiorgia Ulbar (Teramo, 1981), insegnante e traduttrice dal tedesco e dall'inglese. Ulbar è autrice delle raccolte Arance di mezzanotte (ElitEdizioni, 1999), I fiori dolci e le foglie velenose (Maremmi,

Continua a leggere

Nuovi poeti /8: Tommaso Di Dio

a cura di Massimo Gezzi [L'ottava puntata della rubrica dedicata ai poeti nati negli anni Ottanta ospita oggi sei poesie di Tommaso Di Dio (Milano, 1982). Di Dio ha esordito nel 2009 con Favole (Transeuropa, prefazione di Mario Benedetti) e ha tradotto una silloge del poeta canadese Serge Patrice Thibodeau, apparsa nell’Almanacco dello Specchio

Continua a leggere